Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679 - GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l'interessato
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati personali in relazione alla prenotazione online delle visite mediche della Casa di Cura San Luca.
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell'art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali)
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è la Casa di cura San Luca S.p.a. STRADA DELLA VETTA 3 - 10020 EREMO DI PECETTO (Torino) TEL. 011/860.21.11 - FAX 011/861.03.20 nella persona dell'ing. Pignata Germano Direttore Generale e Amministratore Delegato.
Il Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) è il Prof. avv. Maurizio Irrera, con studio professionale in Torino, Corso Marconi 7, indirizzo pec: maurizioirrera@pec.studioirrera.it
2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
I dati personali comuni che Lei fornirà ai fini della prenotazione online sono i seguenti:
Nome, Cognome, Codice fiscale, Sesso, Data di nascita , Stato di nascita, Luogo di nascita, Stato di residenza, Città di residenza, CAP, Indirizzo di residenza, Telefono, Cellulare, Email, Assicurazione o Convenzione, Tipo Polizza.
Costituiscono invece dati particolari e relativi alla salute la tipologia dell'esame richiesto e motivazione della prenotazione che sono richiesti ai fini della prenotazione stessa.
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale, saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6b 9h Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:
- prenotare eventuali appuntamenti, prestazioni, visite e attività connesse (attività organizzative interne e attività funzionali all'adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali).
Per quanto concerne i dati c.d. comuni, la base giuridica del conferimento è rappresentata dall'attuazione ed esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
Per quanto concerne i dati c.d. particolari, la base giuridica è il perseguimento delle finalità di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale previste all'art. 9 lett. h) del GDPR.
4. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l'autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 3.
Precisamente, i dati saranno comunicati a:
- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (siti internet, posta elettronica);
- autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
5. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE
I dati di natura personale non saranno trasferiti all'estero all'interno o all'esterno dell'Unione Europea.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Nel rispetto di quanto previsto dall'art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati saranno conservati per un tempo non superiore ai 5 anni dall'ultimo utilizzo dei servizi di prenotazioni, fatto salvo eventuale richiesta di cancellazione dell'interessato.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
7. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda delle differenti finalità di trattamento.
Nello specifico il conferimento dei dati per le finalità di navigazione e prenotazione di prestazioni è necessario al fine del perseguimento della Sua richiesta di prenotare online una prestazione medico - sanitaria. Il mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di offrirle il servizio richiesto e di evadere la Sua richiesta. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di iscriversi alla newsletter del titolare del trattamento ma non avrà conseguenze negative rispetto alla possibilità di prenotare una prestazione con altri mezzi.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti, come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento, o al Data Protection Officer ex art.38 paragrafo 4, rivolgendosi all'indirizzo dpo@clinicasanluca.com.
Lei ha il diritto, in qualsiasi momento, di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell'art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Ho letto l'informativa sulla privacy ed acconsento all'utilizzo dei dati per lo scopo di questo modulo (*)